news

10.08 2023

Fizzy si prepara al lancio delle nuove lattine

La famiglia Fizzy sta per accogliere un nuovo entusiasmante membro: la lattina da 33cl. Anticipate in occasione del Tour de Suisse a giugno, queste nuove lattine rappresentano la risposta di Fizzy alle richieste di un mercato sempre più attento alla praticità e all'innovazione. Disponibili negli aromi limone, mandarino, lampone e pompelmo, queste lattine offriranno ai consumatori un'esperienza di bevuta unica e rinfrescante. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul lancio ufficiale nel mercato!


A Personico, in Val Leventina, la Gazzose Ticinesi SA produce e commercializza la Fizzy, bibita senz'alcol tipicamente ticinese. Il nostro atout: l'acqua di montagna che sgorga in Val di Nadro.

Mandarino

"La mediterranea", diversa, gradevole e giovanile all'aroma di mandarino.

Mandarino

La storia della gazzosa

La gazzosa è un'acqua zuccherata, aromatizzata e leggermente gassata, il cui nome deriva proprio da questa sua caratteristica, ossia dal termine gas. Era conosciuta anche come "champagne dei poveri" perché, essendo frizzante e aromatizzata, ricordava le bollicine dello Champagne e si beveva in occasioni speciali.

Dalle testimonianze raccolte, sappiamo che in Ticino esiste dal XIX secolo un metodo particolare di preparare la gazzosa che è rimasto in voga fino agli ultimi decenni del XX secolo, ma che oggi è caduto in disuso: l'ottenimento del gas attraverso la fermentazione naturale di un liquido zuccherato: sciroppo aromatizzato con limone ed aromi e acqua; lo stesso metodo è utilizzato anche con il mosto d'uva o di mele. Così si otteneva la gazzosa casalinga, o "champagne dei poveri" (per via della fermentazione naturale).